

La trasmissione a cinghie sfrutta tutta la flessibilità garantita da questi elementi realizzati in gomma per collegare i movimenti di due diversi alberi piuttosto distanti tra loro. Un sistema di trasmissione a cinghie può utilizzare diversi tipi di cinghie; tra queste, le più diffuse sono quelle piatte, solitamente costituite da una parte centrale realizzata in cotone e ricoperta con un fitto strato di gomma naturale. E’ curioso constatare come la maggior parte delle cinghie piatte utilizzino gomme prodotte dalla Pirelli o dalla Hevaloid. A differenza delle cinghie realizzate in cuoio, quelle di gomma offrono il vantaggio di avere ingombri decisamente più ridotti ed una maggiore longevità unita ad una flessibilità superiore.