Tutti gli articoli

Il tuo garage è vuoto. Nessun problema, non c'erano ladri al lavoro :)

Parcheggio

Account utente

Registrati!

Gli utenti registrati sono ancora più a loro agio con noi. Ogni volta che guardi indietro agli acquisti passati, riponi il veicolo in garage, valuta e commenta i prodotti dei prodotti e usufruisci di offerte speciali. Ovviamente puoi anche fare una lista dei desideri e aspettare che ti avvisiamo quando il prezzo del tuo prodotto preferito potrebbe scendere.

Registrati!

Riempi il carrello con gli articoli...

Come prendersi cura della macchina dopo il lungo inverno?

30.07.2019

Prendersi cura della macchina dopo l’inverno, allo scopo di farla ritornare scattante e di migliorare le sue prestazioni in vista della bella stagione, può sembrare un’impresa impossibile.

Come prendersi cura della macchina dopo il lungo inverno?
Tuttavia, basteranno alcuni accorgimenti per avere la certezza di non dover ricorrere al meccanico prima di partire per le vacanze estive.

Prendersi cura della macchina, ruote e visibilità

In primo luogo, per prendersi cura della macchina dopo l’inverno, sarà necessario iniziare con il controllo degli pneumatici, che potrebbero essere stati messi a dura prova durante la brutta stagione.
 
Ovviamente, qualora abbiate montato le gomme termiche, aprile sarà il mese durante il quale, anche per legge, potrete fare il cambio pneumatici.
 
Controllate, inoltre, che le gomme siano stabili, che non siano lisce e che siano sufficientemente gonfie.
 
Allo stesso modo, date una controllata anche alle luci: queste, infatti, vengono usate molto di più in inverno, e potrebbero essersi usurate. 
 
Infine, cercate di controllare anche gli ammortizzatori: infatti, delle sospensioni scariche potranno allungare di molto il vostro spazio di frenata, rendendo la guida particolarmente pericolosa.
Prendersi cura della macchina, ruote e visibilità

Prendersi cura della macchina, il controllo dei livelli

Un sistema per prendersi cura della macchina anche dopo l’inverno, consiste nel controllare i livelli dei diversi liquidi presenti nell’auto. 
 
Controllate che l’olio sia presente a sufficienza e, quando necessario, passate a cambiarlo o anche semplicemente a rabboccarlo.
 
Allo stesso modo, controllate il liquido dei freni: questo è davvero importantissimo per la vita della vostra macchina e anche per la vostra sicurezza.
 
Un altro liquido essenziale è quello del radiatore: soprattutto in vista della bella stagione, controllate sempre che vi sia acqua a sufficienza, per evitare i tipici danni al vostro motore.
 
Infine, controllate anche che ci sia una quantità sufficiente di liquido per la pulizia dei vetri, in modo da evitare che le spazzole dei vostri tergicristalli si rovinino con il tempo.
 
Un discorso a parte dovrà essere fatto per i filtri d’aria e anche per l’impianto di condizionamento.
 
Pulite i filtri e sostituite la parte mobile di questi quando sia necessario, anche per migliorare la qualità dell’aria nel vostro abitacolo.
 
Prima della stagione più calda, infine, fate controllare, ed eventualmente caricare, il vostro impianto di condizionamento per non passare l’estate a sudare inutilmente.

Prendersi cura della macchina anche con le buone abitudini

Prendersi cura della macchina dopo l’inverno richiederà anche che manteniate delle buone abitudini alla guida.
 
Tra queste si ricordano sicuramente le seguenti:
 
  • Cercate di guidare sempre in modo regolare, evitando accelerazioni repentine e cambi di direzione ad alta velocità, abitudini che potrebbero sforzare in modo rilevante il vostro mezzo di locomozione;
  • Anche la frenata dovrà essere sempre controllata, soprattutto in estate: infatti, i freni necessitano di un giusto tempo per potersi raffreddare. Quindi, ad esempio, in discesa fate piccole frenate evitando, invece, di tenere il freno premuto per troppo tempo;
  • Non sforzate troppo il motore: durante le prime partenze dedicate alle vacanze primaverili cercate di non caricare eccessivamente la vostra auto e di distribuire sempre il carico in modo omogeneo, così da non portare la macchina a soffrire.

I nostri clienti ci amano in tutta Europa